Classe 1^H
- Dettagli
- Visite: 3730
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
***
ANNO SCOLASTICO 2012/2013
La leggenda di Colapesce
Dal testo al cartone animato. Un gioco di squadra che ha visto coinvolti tutti gli alunni in una nuova ed entusiasmante avventura: la creazione di un cartone. La storia "rivisitata", le scene e i personaggi sono stati interamente realizzati in cartoncino dagli alunni che, con dei bastoncini e la loro voce, hanno fatto vivere i personaggi della storia di Colapesce.
Riprese video con tablet, montaggio e Musiche inedite a cura del prof. Quattrocchi Federico (<<Non immaginavo potessero coinvolgermi così tanto i miei alunni...dedico a loro queste umili note...>>)
![]() |
07-03-2013 |
![]() |
07-03-2013 |
![]() |
04-04-2013 |
![]() |
05-04-2013 |
![]() |
30-04-2013 |
![]() |
25-05-2013 |
![]() |
25-05-2013 |
![]() |
25-05-2013 |
* Fiaba Palermitana tratta da Fiabe italiane, una raccolta di fiabe italiane di Italo Calvino uscita nel 1956 nella collana I Millenni Einaudi. Il titolo completo dell'opera è Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino.