Educazione stradale 2021/2022
Non è un gioco, non giocarti la vita! Progetto di Educazione alla legalità – Incontro formativo-informativo con la Polizia Municipale sui principi base della sicurezza stradale organizzato dall'Ispettrice capo Rosa Mazzamuto. Docenti referenti: Maria Bonsignore e Alessandra Scarpulla. Scarica il documento dell'Ufficio educazione stradale della Polizia Municipale del comune di Palermo. -
circ n. 158 incontro con la polizia municipale-4-2 - NEW
circolare n.160 Nuove disposizioni per la Dad
Foto dell'evento con la polizia municipale
Come è andata?...
Oggi 14/01/2022 l’Ispettore-capo Rosa Mazzamuto ha tenuto da remoto un corso sulla sicurezza stradale rivolto alle classi seconde della scuola media Franchetti di Palermo. Erano presenti all’incontro formativo-informativo 75 alunni, le docenti referenti del Progetto Legalità, la Vice –Preside della scuola media Franchetti e altri docenti delle classi coinvolte.
Gli argomenti affrontati sono stati tanti, tutti molto interessanti: il Codice della strada, il rispetto delle regole, i diritti del pedone, la segnaletica, la mobilità sostenibile, gli incidenti legati alla distrazione per l’uso di telefonini e tablet, le vittime della strada, il traffico nella nostra città. Per circa due ore, i ragazzi hanno ascoltato con attenzione e serietà le informazioni date dalla dottoressa Mazzamuto che ha saputo coinvolgerli utilizzando un linguaggio semplice e chiaro, ravvivando la lezione con racconti di esperienze vissute, ora divertenti ora più serie, condividendo immagini e filmati relativi alle tematiche proposte ma, soprattutto, affrontando con estrema delicatezza e sensibilità, davanti ad una platea di adolescenti che intervenivano e facevano riflessioni, il tema drammatico degli incidenti stradali legati alla guida sotto effetto di droghe e alcol .
Il nostro più sentito ringraziamento alla dottoressa Mazzamuto e alla Polizia Municipale.
“Io leggo perché” 2021/2022
“Io leggo perché” Nella settimana dal 20 al 28 novembre 2021, presso la Libreria Dudi sita in via Quintino Sella 71 a Palermo, sarà possibile acquistare un libro destinato alla nostra scuola...
Poster Io leggo perché
Progetto Interaction - Ass. Diessea 2021/2022
Progetto Interaction Attività propedeutica all’avvio del laboratorio di supporto allo studio all’interno della 3a - tenuto dall’associazione Diessea
- Comunicazione variazione data laboratorio diessea 3a
Circolare n.319
- Ripresa degli incontri mese di marzo corso diessea 3a
Circolare n. 308
- Variazione delle attività del laboratorio di supporto allo studio all’interno della 3A- tenuto dall’associazione DieSseA” nell’ambito del progetto Interaction
Circolare n.90
- Si comunica che Giovedì 11 Novembre 2021, presso i locali della nostra scuola, la dottoressa Serena La Barbera, esperta della associazione DieSseA...
Circolare n.67 ,
circolare n.80 progetto interaction avvio corso diesse classe 3a
Progetto eTwinning 2021/2022
Avvio Progetto eTwinning “IMPARARE A TEATRO - I poemi epici diventano pezzi teatrali” / “LEARNING THEATRE - Turning Epic Poetry into a Play” / "THÉÂTRE POUR APPRENDRE - Transformer la poésie épique en pièce de théâtre” - Partecipazione ai Progetti eTwinning “Let's Live Sustainably”, “Get Healthy!” e “Cultural Buildings and Sites: the stories they tell”
Circolare n.91
Giochi Matematici del Mediterraneo 2022
Giochi Matematici del Mediterraneo 2022
Si avvisano docenti e alunni che giovedì 11 Novembre 2021 si svolgerà la prova di qualificazione dei “Giochi Matematici del Mediterraneo 2022” proposta dall’AIPM... Circolare n. 65 GM22 - Qualificazione
NEWS
circ.n.181 Alunni che hanno superato la finale d'istituto
circ.n.122 Candidati qualificati alla finale d'istituto 2022
Vuoi esercitarti prima? Consulta il sito ufficiale AIPM di Alfredo Guido